Newsletter
Interventi e Interviste
Webnews
Giornali
Newsletter
Interventi e Interviste
Webnews
Giornali
UE E NATO: SFIDE E OBIETTIVI
A seguito della mia nomina, lo scorso ottobre, a Presidente della delegazione D-NAT, sono iniziate interlocuzioni e scambi di opinioni con la NATO. Tra questi, rilevante è stato l'incontro del 13 gennaio in Commissione congiunta con i membri della Commissione Affari Esteri, della Sottocommissione per la Sicurezza e la Difesa e della Delegazione per i Rapporti...
MERCOSUR: GRANDE OPPORTUNITA’, MA È IMPORTANTE TUTELARE L’AGRICOLTURA EUROPEA
Negli ultimi mesi si è parlato molto di Mercosur, l’accordo di libero scambio che l'Unione Europea e i Paesi del Sud America (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay) hanno siglato, lo scorso 6 dicembre, raggiungendo un’intesa commerciale che interessa oltre 700 milioni di persone, la più grande area di libero scambio al mondo.
VERSO UNA DIFESA COMUNE, OLTRE LA DIMENSIONE MILITARE
Lo scorso 27 gennaio, presso la sede italiana del Parlamento Europeo a Roma, ho organizzato l’evento “Verso una difesa comune, oltre la dimensione militare”, un’occasione di confronto sulla necessità di una strategia di difesa europea più solida e strutturata. L’incontro ha visto la partecipazione della senatrice Stefania Craxi (Presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del...
AMMINISTRAZIONE TRUMP, ORA UE DIMOSTRI IL PROPRIO PESO E LE PROPRIE POTENZIALITÀ
L’elezione di Donald Trump come 47° presidente degli Stati Uniti ha segnato un momento cruciale per la politica globale, dividendo opinioni e suscitando interrogativi sul futuro delle relazioni transatlantiche.
AGRICOLTURA, BENE MODIFICA NORME AIUTI DI STATO, MA CRUCIALE IMPEGNO FI E PPE
La modifica del regolamento UE per gli aiuti agli agricoltori è una buona notizia e va nella direzione giusta, quella indicata già nel giugno 2022 dalla delegazione di Forza Italia a Bruxelles attraverso una interrogazione parlamentare.
LIBERAZIONE CECILIA SALA, L’ITALIA RIMARCHI IL SUO RUOLO A LIVELLO INTERNAZIONALE
L’Italia torna ad essere determinante nello scenario internazionale grazie alla sua diplomazia e all’operato del nostro vice premer Antonio Tajani, che, insieme alla Presidente del Consiglio e all’intero governo, ha permesso di riportare a casa, dopo 21 giorni trascorsi nel carcere di Evin, a Teheran, la giornalista Cecilia Sala.
ERASMUS+: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL SENTIMENTO EUROPEO (di Assunta D’Agostino)
Erasmus+ è un programma europeo che promuove istruzione, formazione, gioventù e sport, offrendo opportunità uniche di crescita personale e professionale. Nasce con lo scopo di fornire ai partecipanti competenze e qualifiche utili per la partecipazione attiva alla società democratica, la comprensione interculturale e l'integrazione nel mercato del lavoro.
INTERVISTE E RASSEGNA STAMPA
Qui potrai guardare tutte le mie interviste, i miei interventi al Parlamento europeo a Bruxelles, in plenaria a Strasburgo e nelle varie trasmissioni televisive e radiofoniche. Potrai, inoltre, ascoltare i miei podcast e leggere la rassegna stampa con gli articoli di giornale che mi riguardano.
Interventi e Interviste
Webnews
BENESSERE E INCLUSIONE ATTRAVERSO L’ATTIVITÀ FISICA
È importante che al centro dell’agenda politica e dell’azione legislativa dei vari livelli istituzionali ci sia l’impegno a promuovere il benessere dell’attività sportiva
STELLANTIS, DE MEO (FI-PPE): AUTOMOTIVE IN CRISI, SERVE CAMBIO DI ROTTA URGENTE
“Le dimissioni di Carlos Tavares da AD di Stellantis rappresentano un momento cruciale per riflettere e intervenire sulle gravi difficoltà che il settore automotive sta affrontando. L’industria automobilistica è un pilastro dell’economia europea, ma la situazione attuale richiede un cambio di rotta urgente”, afferma in una nota l’europarlamentare di Forza Italia, Salvatore De Meo.
Perché sull’automotive si può allargare la maggioranza Ursula
Già in occasione delle comunicazioni al Parlamento in vista del Consiglio europeo dello scorso 17 ottobre, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni aveva osservato come l’addio al motore endotermico entro il 2035 fosse figlio di un approccio sbagliato. La prossima settimana sarà presentato il paper del Ppe. De Meo: “No alla monotecnologia. La transizione deve trovare...
AUTOMOTIVE, DE MEO (FI-PPE): SOLO APPROCCIO PRAGMATICO PUÒ RILANCIARE INDUSTRIA EUROPEA
Forza Italia si è opposta sin dall’inizio alla decisione di interrompere la produzione di motori endotermici a partire dal 2035. Non intendiamo limitarci a rivendicare la correttezza delle nostre posizioni, ma ribadiamo con forza, insieme al Partito Popolare Europeo, la necessità di avviare una seria riflessione per rivedere le modalità e le tempistiche delle scadenze e...
SIRIA, DE MEO (FI-PPE): SERVE STABILITÀ. SI LAVORI A TRANSIZIONE PACIFICA
“La Siria non può diventare una nuova Libia, devastata dall’instabilità e dall’assenza di un governo centrale. È nostro dovere lavorare per promuovere una transizione politica pacifica che garantisca l’unità del Paese e la sicurezza della regione”. Lo afferma in una nota l’europarlamentare di Forza Italia, Salvatore De Meo.
De Meo, bene modifica norme aiuti di stato agli agricoltori
Decisione Commissione corrisponde a richiesta di Forza Italia
DIFESA, DE MEO (FI-PPE): ESCLUDERE SPESE PER LA DIFESA DA PATTO DI STABILITÀ È SCELTA DI RESPONSABILITÀ
Il ministro Tajani ha ribadito l’importanza di escludere le spese per la difesa dal Patto di Stabilità, una scelta di responsabilità e lungimiranza. Non possiamo permettere, infatti, che strumenti pensati per garantire la disciplina fiscale si trasformino in ostacoli al rafforzamento della nostra capacità di difesa e alla protezione dei cittadini
La nuova Commissione UE: il ruolo dell’Italia e gli obiettivi europei
Dopo settimane di stallo politico è stato raggiunto l’accordo per la nuova Commissione europea. Con 370 sì, 282 no e 36 astensioni, il 27 novembre la plenaria del Parlamento europeo, infatti, ha approvato con voto palese il nuovo collegio dei Commissari che accompagneranno Ursula von der Leyen in questa legislatura.
Difesa comune e riforma dei trattati. Cosa serve all’Ue secondo De Meo (Ppe)
Le ultime parole del presidente ucraino Volodymyr Zelensky aprono, una volta in più, uno squarcio sull’esigenza di ragionare – dalla prospettiva dell’Unione europea – in modo “serio e non più derogabile” di Difesa comune. La politica estera dipenderà dalla capacità che avrà l’Ue di parlare a una voce, evitando le frammentazioni che l’hanno caratterizzata negli ultimi...
L’Ue lunedì incontra la Nato, a guidare la delegazione l’italiano Salvatore de Meo: “Difesa europea non significa solo armamenti”
“La Nato è uno strumento di pace e non di guerra. Lavora sulla deterrenza e sulla diplomazia. La nostra difesa europea deve significare non solo armamenti ma relazioni internazionali, commerciali e diplomazia”.
DE MEO (FI): CIAO LUCA, CONTINUEREMO COME SOGNAVI TU
Oggi, con profonda tristezza, ho partecipato al funerale di Luca Palmegiani, giovane militante di Forza Italia. Luca incarnava la voglia di costruire un futuro migliore, mettendo al centro i valori in cui credeva con entusiasmo e determinazione
DE MEO (FI-PPE): SEPARAZIONE DELLE CARRIERE SVOLTA STORICA PER UNA GIUSTIZIA EQUA ED EFFICIENTE
“L’approvazione in prima lettura alla Camera del disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati segna una svolta storica per il nostro Paese e rappresenta un passo concreto verso una giustizia più equa ed efficiente”. Lo dichiara l’Eurodeputato di Forza Italia, Salvatore De Meo.
MERCOSUR, DE MEO (FI-PPE): NUOVE OPPORTUNITÀ MA AGRICOLTURA VA TUTELATA
“L’accordo con il Mercosur offre un’importante opportunità per rafforzare i legami tra Europa e America Latina, aprendo nuovi mercati e riducendo la dipendenza dalla Cina per le materie prime. Tuttavia, è fondamentale garantire il giusto equilibrio tra interesse commerciale e tutela dell’agricoltura europea”
NATO, DE MEO (FI-PPE): BUON LAVORO A DRAGONE, SUA NOMINA ORGOGLIO ITALIANO
Voglio esprimere le mie più sincere congratulazioni all’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone per la prestigiosa nomina a Presidente del Comitato Militare della NATO. Si tratta di un riconoscimento straordinario, che testimonia l’eccellenza delle nostre Forze armate e del nostro Paese in ambito internazionale.
DE MEO (FI): RICORDIAMO CRAXI, FIGURA CENTRALE DELLA STORIA DEL PAESE
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, desidero esprimere il mio profondo rispetto per una figura che ha segnato un’epoca della politica italiana ed europea. Craxi è stato un leader che ha saputo interpretare i cambiamenti della società con una visione moderna e innovativa, ponendo l’Italia in una posizione centrale nello scenario internazionale
De Meo, ‘missione Tajani conferma ruolo Italia in Medio Oriente’
"La missione del Ministro Tajani, primo leader occidentale a recarsi in Medio oriente con l'inizio della tregua a Gaza e il rilascio dei primi ostaggi, conferma il ruolo dell'Italia come portatrice di pace e stabilità".
CIBO. LARVE, DE MEO (FI-PPE): “TUTELARE FILIERA AGRICOLA E SPECIFICITÀ CULTURALI”
“Esprimo la mia forte preoccupazione per la decisione della Commissione Europea di autorizzare l’immissione in commercio per il consumo umano della farina di larve come “nuovo alimento””, così in una nota l’eurodeputato di Forza Italia, Salvatore De Meo.
De Meo, ‘serve risposta coesa Ue per dialogo alla pari con Usa’
"Con l'insediamento della nuova amministrazione Trump si apre una nuova stagione di rapporti tra Stati Uniti ed Europa. Questo momento rappresenta un'opportunità per l'Ue di agire con determinazione e dimostrare il proprio peso e le proprie potenzialità a livello globale". Così in una nota Salvatore De Meo, europarlamentare di Forza Italia e Presidente della delegazione Ue...
UE, DE MEO (FI-PPE): PRESIDENZA POLACCA, BENE PROGRAMMA TUSK
“L’intervento del Presidente Donald Tusk sulla presentazione del programma della presidenza polacca al Consiglio dell’UE è stato ricco di spunti e stimoli concreti per affrontare insieme le sfide attuali dell’Europa. Condivido pienamente l’approccio ambizioso e il focus sull’autonomia e sulla competitività europea in tutte le sue dimensioni: energia, finanza, agricoltura, sanità e sicurezza, con particolare attenzione...
De Meo (FI), ‘Commissione chiarisca su Timmermans-gate’
"Le notizie emerse sul cosiddetto Timmermans-gate sono preoccupanti e richiedono chiarezza immediata. L'ipotesi che la Commissione europea, attraverso un fondo multimiliardario, abbia finanziato lobby ecologiste per orientare il dibattito sull'agricoltura e imporre forzatamente politiche green rappresenta un potenziale colpo gravissimo alla trasparenza e alla democrazia europea", dichiara l'europarlamentare di Forza Italia, Salvatore De Meo.
DIFESA: DE MEO (FI), “AUMENTO SPESE NECESSARIO PER DETERRENZA”
La difesa è un argomento che non può essere ridotto a una questione puramente economica di spese sì o no. La difesa è un processo molto più ampio. Dobbiamo lavorare per armonizzare le forze armate europee, investendo maggiormente e rendendo la nostra capacità difensiva più efficace. È necessario far capire a tutti, anche all’opinione pubblica, che...
EUROPA, DE MEO (FI-PPE): “LA DIFESA COMUNE NON È PIÙ RINVIABILE, RAFFORZARE COOPERAZIONE UE/NATO”
“Non abbiamo più tempo da perdere: l’Europa deve scuotersi e assumersi le sue responsabilità per garantire una difesa comune credibile ed efficace”. Così l’eurodeputato di Forza Italia, Salvatore De Meo, ha sottolineato la necessità di un cambiamento radicale nell’approccio europeo alla sicurezza e alla difesa, intervenendo all’evento “Verso una difesa comune, oltre la dimensione militare”.
MO, DE MEO (FI-PPE): “CARABINIERI A RAFAH, IMPEGNO ITALIANO PER STABILITÀ INTERNAZIONALE”
“In un momento storico di grande fragilità per il Medio Oriente, l’Italia si conferma protagonista nelle missioni di pace e sicurezza internazionale. La partecipazione dei nostri carabinieri alla missione europea presso il valico di Rafah, tra Gaza ed Egitto, è un ulteriore segno tangibile del nostro impegno per la stabilità”, afferma l’eurodeputato di Forza Italia, Salvatore...