Con l’obiettivo di offrire un'opportunità di formazione professionale e di far conoscere direttamente l’operato delle organizzazioni internazionali, sia le istituzioni dell’Unione europea che la NATO propongono numerose opportunità di stage per i giovani.

Il programma di tirocini presso le istituzioni e gli organismi dell'UE permette di scoprire le diverse carriere nell'Unione, migliorando le competenze professionali e favorendo la crescita personale. I tirocini sono disponibili in svariati settori, tra cui risorse umane, comunicazione, IT, diritto della concorrenza, politica ambientale e sviluppo. La loro durata varia tra i 3 e i 6 mesi, con alcune eccezioni, e prevedono una retribuzione. È possibile svolgere stage nelle Delegazioni dell'UE in tutto il mondo, presso i servizi e le agenzie della Commissione europea, situati principalmente a Bruxelles, ma anche in Lussemburgo e negli Stati membri.

Anche la NATO offre periodicamente interessanti opportunità di tirocinio, consentendo di acquisire esperienza diretta in un contesto internazionale e multiculturale. Attraverso la piattaforma di acquisizione talenti della NATO, i candidati possono registrare il proprio profilo e monitorare le posizioni disponibili, rimanendo aggiornati sulle future aperture. I tirocini NATO hanno generalmente una durata fino a 12 mesi e rappresentano un’occasione unica per sviluppare competenze nel settore della difesa, delle relazioni internazionali e della governance globale, contribuendo direttamente alle attività dell’Alleanza Atlantica.

Per cercare le opportunità di stage presso le istituzioni europee e la NATO, è possibile consultare il seguente link: https://www.salvatoredemeo.eu/stage/